EVENTI
Partecipa ai nostri eventi, corsi, workshop e seminari per essere sempre aggiornati sul progettare eco-responsabilmente.
SOCIAL
Seguici attraverso i nostri socialmedia per essere sempre aggiornato
BLOG
Leggi i nostri articoli e le nostre riflessioni sulle tematiche della progettazione bio-climatica, tecnologie, ambiente, energia, recupero e riuso.
LA MISSION DI GREEN HUB
Green Hub è un’associazione culturale fondata dagli architetti Daniele Menichini, Sergio Bini e Angelo Lanzetta, con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura dell’eco-responsabilità nel progetto a scala architettonica ed urbana.
L’associazione nasce con l’obiettivo di divenire un vero e proprio matcher tra professionisti, tecnici, cittadini, aziende ed enti pubblici, affinchè attraverso lo scambio di idee, informazioni e conoscenze, si possa migliorare e soddisfare la qualità della vita e dell’ambiente per l’uomo e non solo. Informare, sviluppare e fare rete attraverso un tema culturale che oggi più che mai è alla base del recupero e sviluppo sostenibile della struttura urbana, è l’obiettivo centrale intorno cui ruota la filosofia di Green Hub.
Diffondere la cultura della responsabilità verso l’ambiente e del risparmio energetico in modo poliedrico ed a tutti i livelli, con lo scopo di far capire ad ognuno dei soggetti interessati alla pianificazione urbana e progettazione architettonica qual è il proprio ruolo in questo processo teso alla ricerca dell’impatto ambientale vicino allo zero.
CORSI ED EVENTI IN SVOLGIMENTO
Il progetto di Architettura in Open Source
Bim OpenSpurce: software gratuito per professionisti e piccoli studi
Bim OpenSpurce: software gratuito per professionisti e piccoli studi
Bim OpenSpurce: software gratuito per
Become a Patron
Green Hub ha immaginato una nuova metodologia di formazione professionale, che sfrutta le piu’ moderne tecnologie del web per migliorare l’apprendimento e lo scambio didattico
Architettura Bio-Climatica On tour
Monza e Brianza – 28 Maggio 2019 (CFP 4)
Il seminario si propone di illustrare e fornire un primo approccio alla “progettazione Bio-Climatica dell’Architettura”. Verranno definiti
DIVENTA SOCIO
Associati e segui le nostre iniziative per avvicinarti ad una progettazione responsabile.
+
Followers
+
Eventi Conclusi
+
Soci
+
Workshop
BLOG
Il progetto del paesaggio
«L’architettura è l’adattarsi delle forme a forze contrarie» (J.Ruskin 1819-1900).
Il paesaggio ha molte interpretazioni e molti interpreti. Paesaggio
Pillole di sostenibilità ambientale
Per contribuire alla salvaguardia del mondo in cui viviamo, ognuno di noi dovrebbe prestare maggiore attenzione nell’evitare il
Schermature solari
Il fabbisogno energetico per il riscaldamento e raffrescamento degli edifici dipende principalmente dall corretto rapporto tra parti trasparenti