Presentazione dei PAPERS del ciclo di conferenze
PIANTIAMO IL SEME DELL’ARCHITETTURA CHE VERRA’
Firenze – 14 Aprile 2018
All’interno del contesto di Klimahouse Toscana, svoltosi al Mandela Forum di Firenze, l’Associazione Culturale Green Hub ha proposto la presentazione dei papers elaborati dai partecipanti alla call of paper, per il ciclo di eventi “piantiamo il seme dell’Architettura che verrà”; obiettivo è stato quello di confrontarsi sui temi della sostenibilità, dell’ambiente, dell’energia e sulla Rigenerazione Urbana Sostenibile.
L’evento è stato patrocinato dalla Regione Toscana ed è l’evento conclusivo del ciclo di Conferenze dedicate alla redazione dei papers dopo il lancio del 23 Marzo 2017 e la Lectio Magistralis SINUS LYNGE/STUDIO EFFEKT da Copenaghen DK del 13 Aprile 2018.
Di seguito tutti gli interventi dei partecipanti, con relativo link video sul nostro Canale Youtube
Gli orti sui tetti come dispositivi di rigenerazione urbana: Analisi degli aspetti sostenibili, dei processi e stakeholder in 3 casi studio Europei (Torino, Parigi, Rotterdam)
jonida.alliaj@gmail.com
- Arch.Braccesi Priscilla
Verso quale città? Qualità urbana, progetto-processo, effetti indotti: un metodo
priscillabraccesi@gmail.com
La rigenerazione e valorizzazione territoriale come agricoltura
arch.dcavallo@alice.it
La sostenibile leggerezza del legno
paolo.fabbro@fabbroarchitetti.it
- Arch.Filippone Federica
La koiné Dialektos delle nostre città. Educare all’Architettura e alla Città
federicafilippone91@libero.it
RADICITY – Rigenerazioni urbane ecosostenibili. The heart of Eboli 2017
info@sabrinamasala.it
LANDSCAPE-APPENNINO Radicondoli un’esperienza nel paesaggio Pianificazione strategica di Smart-Land e progetto di Marketing territoriale per un nuovo concetto di architettura.
maurizio@oristudio.com
- Arch.Petriccione Livio e Ing.Fulchir Fabio
Innovazione tecnologica a servizio delle ville venete e del patrimonio architettonico
livio.petriccione@uniud.it
Rigenerar_SI Recupero multi-funzionale di una delle valli verdi senesi. La «valle pilota» di Follonica Tratto Porta Pispini – Porta Ovile
SILVIA.PORCIATTI@STUDIOPROSPETTIVA.IT
Recupero e gestione acque Acqua, energia e paesaggio
studio.cristina.r@gmail.com