Il progetto di Architettura in Open Source

Bim OpenSpurce: software gratuito per professionisti e piccoli studi

Bim OpenSpurce: software gratuito per professionisti e piccoli studi

Green hub intende proporre il corso sul progetto di architettura in opensource tramite una serie di video lezioni che illustreranno come sia possibile gestire un progetto utilizzando la tecnologia Bim gratuitamente

Verrà impiegato principalmente il software FreeCad attualmente l’unico che permetta il Bim in opensource; freecad è un software molto potente e tecnico, con un motore parametrico che permette di gestire il modello e le sue varianti in un unico hub. La gestione degli elementi è totalmente parametrica. Dal modello creato si possono estrarre quantità per il computo, elaborati planimetrici, prospetti, sezioni, assonometrie e prospettive, che si modificheranno dinamicamente al variare del modello rimanendo sempre coerenti tra loro.

Freecad è inoltre capace di esportare il modello nello standard IFC, l’unico riconosciuto come standard non proprietario richiesto per la trasmissione dei progetti alle pubbliche amministrazioni per appalti di importo attualmente elevato, ma in un prossimo futuro anche per importi inferiori.

Il completamento naturale di FC è Blender 3d attualmente nella versione 2.82, anch’esso gratuito ed opensource. Blender, tramite un apposito plug in, può aprire direttamente il modello parametrico di freecad. Verrà mostrato come sia immediato assegnare materiali, dettagli e impostare studi solari sul progetto importato. Tramite il motore di rendering real time Eevee è possibile navigare il modello in tempo reale, sia in esterno che in interno, mentre per un rendering fotorealistico si può utilizzare cycles, il motore ray tracing tradizionalmente punto di forza di Blender 3d.

Scarica il Programma

 

     LEZIONI ONLINE

 

 Lezione #1

In questa introduzione viene spiegato come scaricare ed installare il software, come attivare il modulo BIM e ed eseguire le prime configurazioni di massima. Vengono inoltre mostrati alcuni esempi di architetture modellate in FreeCAD dalla community.

 

 Lezione #2

In questa lezione viene spiegato come configurare l’ambiente e le unità di misura; viene inoltre mostrato come creare una colonna (pilastro) parametrica con profili sezione precaricati o profilo sezione definito dall’utente, tramite il comando crea struttura.

 

 Lezione #3

In questa lezione viene spiegato come creare una maglia strutturale parametrica e come duplicarvi i pilastri. Viene inoltre introdotto il sistema di “piano contenitore” e spiegato come collegare le altezze di piano agli oggetti in esso contenuti.

 

 Lezione #4

In questa lezione viene spiegato come creare una maglia strutturale parametrica e come duplicarvi i pilastri. Viene inoltre introdotto il sistema di “piano contenitore” e spiegato come collegare le altezze di piano agli oggetti in esso contenuti.

 

Lezione #5

In questa lezione vengono illustrati vari passaggi e metodi di lavoro.

 

Lezione #6

In questa lezione viene illustrata la creazione dei muri.

 

 Lezione #7

In questa lezione viene illustrata la creazione della copertura.

 

IL NOSTRO OBIETTIVO

L’obiettivo della nostra associazione è quello di creare un nuovo canale di e-learning, per poter sfruttare le potenzialità del web e permettere a chiunque di accedere ad una formazione altamente qualificata in pochi e semplici passi. Il software proposto nelle nostre videolezioni è completamente gratuito ed accessibile a chiunque ed in qualunque momento lo si voglia.

E’ possibile visitare la nostra pagina Patreon e il nostro canale Youtube dove stiamo sviluppando una modalità di didattica multimediale, postando video su corsi da noi ritenuti importanti e necessari soprattutto per i singoli professionisti e per i piccoli studi di architettura.

COME FUNZIONA ?

Patreon è una piattaforma di Crowfounding di ultima generazione, dove è possibile trovare accesso a contenuti multimediali, che nel nostro caso prevedono la formazione professionale di digital learning. I video sono accessibili a tutti, in modo libero e per l’uso personale e professionale di ogni persona che lo voglia. I video sono infatti di “dominio pubblico”, cioè appartengono a tutti.

Ma questa libertà, ha bisogno del tuo aiuto!

Le vostre donazioni ed il vostro supporto ci permettono di poter continuare a caricare nuove videolezioni e corsi streaming che vi aiuteranno nel vostro percorso professionale. In questo modo non solo possiamo mantenere vivo e attivo questo servizio, ma migliorarlo ogni giorno ed implementarlo sempre di piu’.

COSA DEVI FARE ?

Visita la nostra pagina Patreon e accedi ai nostri contenuti multimediali, scegliendo quale argomento ti interessa di piu’. Attraverso una piccola donazione, riuscirai non solo a sostenere i nostri obiettivi didattici ma anche ad accrescere la conoscenza di software che, essendo completamente gratuiti, incrementeranno la tua produttività e ti permetteranno di farti strada nel mondo della tua professione. A differenza di altri portali di raccolta-fondi, esso si basa su un tipo di donazione costante.

 

Clicca il bottone qui sotto e decidi tu come vuoi e quanto puoi aiutarci per aiutarti a raggiungere, attraverso di noi, i tuoi obiettivi

 

Become a Patron!

 

Se invece di sostenerci mensilmente preferisci fare una donazione una tantum , puoi farlo con  PayPal

 

 

Per ulteriori informazioni o hai qualche domanda, non esitare a contattarci!

info@green-hub.it