Greenhub

Blog

Blog

Piantiamo il seme dell’Architettura che verra’

Piantiamo il seme dell’Architettura che verra’

Presentazione dei PAPERS del ciclo di conferenze

PIANTIAMO IL SEME DELL’ARCHITETTURA CHE VERRA’

Firenze – 14 Aprile 2018

 

All’interno del contesto di Klimahouse Toscana, svoltosi al Mandela Forum di Firenze, l’Associazione Culturale Green Hub ha proposto la presentazione dei papers elaborati dai partecipanti alla call of paper, per il ciclo di eventi “piantiamo il seme dell’Architettura che verrà”; obiettivo è stato quello di confrontarsi sui temi della sostenibilità, dell’ambiente, dell’energia e sulla Rigenerazione Urbana Sostenibile.

Read More

Il progetto del paesaggio

«L’architettura è l’adattarsi delle forme a forze contrarie» (J.Ruskin 1819-1900).

Il paesaggio ha molte interpretazioni e molti interpreti. Paesaggio o ambiente naturale? La differenza non è modesta.

Il paesaggio è opera dell’uomo, l’ambiente naturale, per chi crede, è opera sovraumana.

Read More

Il progetto del paesaggio
Pillole di sostenibilità ambientale

Pillole di sostenibilità ambientale

Per contribuire alla salvaguardia del mondo in cui viviamo, ognuno di noi dovrebbe prestare maggiore attenzione nell’evitare il più possibile di creare spazzatura e rifiuti che danneggiano l’ambiente. Questo piccolo ma importante gesto, oltre a rispettare la natura, eliminerebbe parte dell’inquinamento atmosferico, provocato da discariche e inceneritori.

Read More

Schermature solari

Il fabbisogno energetico per il riscaldamento e raffrescamento degli edifici dipende principalmente dall corretto rapporto tra parti trasparenti ed opache dell’involucro edilizio, trovare quindi la corretta architettura affinchè l’edificio dia prestazionale non sarà semplice. Ecco che il progetto delle schermature solari e la loro tecnologia diventano fondamentali; non tutti sanno che si devo rispettare la direttiva europea 2010/31/CE e le sue attuazioni in decreti e leggi del territorio italiano.

Schermature solari