Greenhub

Blog

Blog

Recycling

Recycling

In un mondo sempre più “monouso”, dove la necessità di confezionare gran parte dei beni è una necessità produttiva, diviene sempre più necessario intervenire a salvaguardia delle nostre risorse mediante delle attente operazioni di riciclaggio. Come gran parte dei rifiuti, la carta si pone come un ottimo materiale da riciclo poiché la cellulosa può essere più volta lavorata per essere utilizzata nuovamente. I rifiuti cartacei sono per lo più prodotti da imballaggi e supporti per la scrittura, con indici crescenti di produzione e di domanda (il consumo pro-capite di carta e cartoni in Italia era stimato da MinAmbiente nel 2002 a 186 kg/abitante, a fronte della media UE di 203,7 kg/abitante).

Read More

La serra solare

 

Nella prima parte dell’articolo sulla serra solare, ci siamo soffermati ad individuare i principi fisici del funzionamento di questa e a chiarire, a grandi linee, come avviene l’effetto serra. In questo mese, si inizia ad entrare nel periodo freddo, tradizionalmente caratterizzato dai mesi che vanno da Ottobre a Marzo; la possibilità di usufruire dell’apporto energetico di una serra solare correttamente installata consente di poter diminuire anche in maniera notevole i consumi degli impianti che hanno lo scopo di produrre calore per il comfort interno.

Read More

La serra solare
Lo studio solare e le mappe d’ombra

Lo studio solare e le mappe d’ombra

Nella prima parte abbiamo introdotto sommariamente l’importanza dello studio solare e della redazione di mappe di ombra. Quali sono, in ultima istanza, i motivi per cui queste analisi rivestono una così fondamentale importanza? Le ragioni risiedono nel corretto uso dell’energia solare gratuita tramite l’impiego di semplici criteri progettuali bioclimatici.

Read More