Spazio e tempo nella società moderna
«Così una città è tale prima ancora che sia costruita e non è tale soltanto perché sono sorti edifici pubblici: una città è, o poteva essere, prima ancora che fosse posta la prima pietra»
(G.Michelucci 1891 – 1990, architetto)
Città e paesaggio si distinguevano per le loro diverse identità. La perdita di identità, di singolarità, di diversità, ossia la perdita delle radici storico-culturali, ha esaltato quella che i filosofi chiamano territorializzazione.